ALAN L'OSCAR NOSTRANO MA I COMUNI D'ORIGINE DEI SUOI GENITORI NON L'HANNO ONORATO
, la mamma è originaria di Altavilla Silentina, il padre Giovanni è della comfinante Padula di Serre Bravo Alan Stanzione!
L’Oscar Alan Stanzione, i comuni d’origine dei genitori lo hanno già dimenticato
[Oreste Mottola] Nella serata finale del Cilento Folk di Cerrocupo, al concerto di Eugenio Bennato, confusi tra gli altri spettatori, c’erano i genitori di Alan Stanzione, Iolanda Brenga e Giovanni Stanzione, da Altavilla e Serre. Il 28enne Alan Stanzione vive a Londra da tre anni: lavora in un'agenzia che ha curato gli effetti speciali di "Warld War Z", "Robin Hood", "Harry Potter" fino a "La vita di Pi" che ha vinto l'ambita statuetta: "Un sogno che si è realizzato", scrivemmo all’epoca del fatto. Alan doveva essere qui con noi. “Un film da consegnare gli ha fatto rinviare le ferie”, racconta mamma Iolanda, altavillese di Sgarroni. “Presto sarà tra i suoi parenti”, assicura. Intanto monta la polemica sulla mancanza di una qualsiasi forma di riconoscimento pubblico arrivata dai comuni d’origine dei due genitori. Dal sito varesenews.it, leggiamo. Dopo l'Oscar il tuo sogno nel cassetto? :«Uno dei miei sogni era di lavorare ad un film vincitore di Oscar e questo sogno si è realizzato prima del previsto visto che a febbraio abbiamo vinto l’oscar per i migliori effetti visivi per “La vita di Pi” di Ang Lee, in cui ho lavorato in un paio di scene. Forse il mio sogno attuale è quello di poter fare questo lavoro in Italia, ma non credo che si potrà mai avverare, soprattutto visto che le cose sembrano andare sempre peggio nel nostro paese. Comunque continuo lo stesso a sperare».
Commenti
Posta un commento