ROCCADASPIDE. La storia: poliziotto salernitano salva la vita ad un uomo in arresto cardiaco. CAPACCIO. Da Vannulo un liofilizzatore per produrre cioccolato con il latte di bufala, primo esperimento nel suo genere al mondo.

ROCCADASPIDE

image.png

Carmine, questo il nome del poliziotto, stava rientrando al sud per godersi qualche giorno di ferie, quando, all'altezza di Bologna, ha notato un auto ferma al lato della carreggiata ed un uomo riverso a terra circondato da due donne in evidente stato di agitazione.
di Oreste Mottola
Salva la vita ad un uomo che era andato in arresto cardiaco sull'autostrada. È successo nei pressi di Bologna. Protagonista un poliziotto di Roccadaspide in servizio a Milano.
---
L'intervento
Carmine, questo il nome del poliziotto, stava rientrando al sud per godersi qualche giorno di ferie, quando, all'altezza di Bologna, ha notato un auto ferma al lato della carreggiata ed un uomo riverso a terra circondato da due donne in evidente stato di agitazione. Il giovane ha immediatamente fermato la sua auto per scendere e prestare soccorso al malcapitato, che era in stato di incoscienza, cianotico in volto e senza battito cardiaco. Carmine, grazie al contatto attivato col personale sanitario, ha praticato un massaggio cardiaco monitorando costantemente i parametri vitali dell'uomo, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza. Dopo qualche minuto lo stesso ha ricominciato a respirare autonomamente seppure con qualche difficoltà e Carmine è stato raggiunto dagli infermieri dell'ambulanza che hanno trasportato l'uomo in ospedale.L'uomo, ora totalmente fuori pericolo, ha voluto incontrare e ringraziare calorosamente Carmine a cui deve la vita. I medici che l'hanno avuto in cura hanno dichiarato che senza l'intervento tempestivo del poliziotto le conseguenze sarebbero state fatali. 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CAPACCIO 

Tenuta Vannulo, investire per crescere ed

un liofilizzatore per produrre cioccolato con il latte di bufala, primo esperimento nel suo genere al mondo.

image.png

L’azienda agricola biologica Tenuta Vannulo di Capaccio Paestum (Sa) è tra i beneficiari della tipologia d’intervento 4.1.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” del Psr Campania 14-20.

Grazie al contributo ricevuto dalla Regione Campania, l’azienda – specializzata nella produzione di latticini, in particolare mozzarelle, yogurt e budini al latte di bufala – ha acquistato, tra l’altro, pannelli fotovoltaici per la produzione di energia verde e un liofilizzatore per produrre cioccolato con il latte di bufala, primo esperimento nel suo genere al mondo.

Si tratta di investimenti che rappresentano una buona pratica di spesa delle risorse immesse nel Psr Campania dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr).

Attraverso la tipologia 4.1.1 del Psr, l’Amministrazione regionale si prefigge di rimuovere gli elementi di debolezza nella strutturazione delle aziende agricole, incentivando investimenti produttivi volti a migliorarne la redditività e la competitività. In particolare, il sostegno è offerto per il miglioramento/realizzazione delle strutture produttive aziendali finalizzate all’ammodernamento/completamento della dotazione tecnologica e al risparmio energetico.

 

Commenti

Gli articoli più letti

BATTIPAGLIA AVERSANA. La storia di due agricoltori che hanno scoperto l'antico porto sul Sele e Tusciano

ALBURNI, IL MIRACOLO DELLE FRAGOLINE DI ANTONIO

Agostino Cembalo, l’ingegnere che vola in Francia Lavora sulla meccanica dei fluidi e sul risparmio energetico delle auto

ALBANELLA. Nuovo sindaco cercansi. C'è chi ipotizza gli "stranieri": da Giovanni Santomauro ad Antonio Marra

Valva, aristocratica e misteriosa terra sulla via del grano da Eboli a Matera Fu allungata nelle proprietà del marchese di Valva per dotare il suo feudo di una strada, a spese dello Stato

ALTAVILLA. IL PAESE PIU’ IMPORTANTE DELLA PIANA DEL SELE

CLOONEY, TREDICI ANNI FA L'INCIDENTE AUTOMOBILISTICO A FELITTO

Serre, paese teatrale che non si prende sul serio. Con Gerardo Chiumiento alla scoperta del carattere dei serresi

PERSONAGGI. Fabio D’Onofrio, un piede nel passato e la testa nel futuro. L’agricoltore più moderno che c’è

E' SALERNITANA (DI PAESTUM) LA MOZZARELLA PIU' BUONA