MISTERO NAPOLETANO ALL’ORIGINE DELLA SCOMPARSA DI ETTORE MAJORANA. UNA RAGAZZA SALERNITANA CHE GLI PIACE
Sparì dal mondo in un giorno di marzo, Ettore Majorana, facendo perdere ogni sua traccia. U n viaggio in nave da Napoli (dove aveva la cattedra all’Università) a Palermo. Certa è la partenza, molti dubbi ci sono sul ritorno, forse con in mezzo un tuffo suicida. Che fine fece lo scienziato nucleare e cattedratico all’università di Napoli? Da allora questo è il più celebre dei gialli italiani . L’unica cosa certa è che 84 anni fa, il giovane, aveva solo 32 anni, sparì dal mondo in un giorno di marzo. Scrittori, a cominciare da Leonardo Sciascia, e fior di scienziati hanno formulato varie ipotesi. Hanno detto la loro perfino i magistrati. Nel 2015 la Procura di Roma si pronuncia così: "Si allontanò volontariamente, si può archiviare il caso" Per Procura Roma: era vivo e viveva in Venezuela Le tracce dello scienziato, tra i ragazzi di via Panisperna, sono state trovate nella città venezuelana di Valencia dove avrebbe vissuto sicuramente tra il 1955 e il 1959. In Venezuela si sa...