ALTAVILLA. Federico Di Masi, storia di un contadino – fotografo autore di un diario di guerra pubblicato postumo che sarà presentato il 30 aprile alle 17.30 presso l'auditorium comunale
Il 30 aprile 2022, alle ore 17.30, presso l’Auditorium Comunale, sarà presentato il libro :”Diario di guerra- Fronte Africa Occidentale 1940 – 45” dal diario redatto da un giovane soldato che, tra l’altro, venne utilizzato dall’Istituto Luce nella sua documentazione delle operazioni belliche. L’iniziativa è compresa nella rassegna “Il maggio dei libri” organizzata dal comune di Altavilla. "Poesie su pellicola", così la studiosa tedesca Irmingard Geisler definì le fotografie dedicate al fiume Calore, ai monti Alburni, ed al lavoro agricolo scattate da un contadino colto: Federico Di Masi, contadino di professione, ambientalista con tanto di tessera del W.W.F. Dall'età di 15 anni ha fotografato le campagne di Altavilla e di Serre. Più di sessant'anni di trasformazioni economiche e culturali sono certosinamente documentate attraverso l'obiettivo delle sue macchine fotografiche. Ed il laboratorio annesso alla sua casa, al limitare del bosco Chianca, può essere co...